Fondazione Internazionale Trieste
  • Fondazione Internazionale Trieste
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Storia
    • Ad memoriam
    • Rassegna stampa
  • Attività
    • Attività
    • Sistema Trieste
    • Iniziative
    • ESOF 2020
    • Collegamenti
  • Eventi e news
  • Contatti
Seleziona una pagina

Quali soluzioni per i rifiuti marini in Adriatico? Approfondimenti ARPA FVG a ESOF2020

Friuli Sera Di rifiuti marini si parlerà oggi, venerdì 4 settembre dalle 8:30 alle 10:00, a ESOF2020 nel corso della tavola rotonda (*) (‘The marine litter problem: sources, dispersion and impacts’) proposta dall’ Agenzia regionale per la protezione...

Trieste: I Corti ESOF al Teatrino di San Giovanni e lo spettacolo VR al Teatro Miela

Friuli Sera  una selezione dedicata a corti provenienti da tutto il mondo realizzata in collaborazione con ESOF2020 Trieste (EuroScience Open Forum), la più importante manifestazione europea focalizzata sul dibattito tra scienza, tecnologia, società e politica, in...

Mittelfest: Lanciata la 29ma edizione del festival che inaugura sabato 5 settembre

Friuli Sera  Tra queste spicca l’ incontro di martedì 1 settembre alle 20.30 al Teatro Ristori di Cividale con Giacomo Rizzolatti, neuroscienziato. L’ incontro è realizzato in collaborazione con CSS Teatro Stabile d’ Innovazione del Friuli Venezia...

Alza il sipario “Zeus l’ Aquila e Prometeo” il progetto sul rapporto tra arte e scienza proposto dalla Nico Pepe

Friuli Sera  Parte da Udine sabato 29 agosto (ore 21) “Zeus l’ Aquila e Prometeo” il progetto sul rapporto tra arte e scienza proposto dalla Nico Pepe nell’ ambito di “Science in the City Festival ESOF2020”. Leggi...

News

  • Firmato il protocollo per il nuovo progetto NASI
  • SCIENCE+FICTION Il documentario scientifico protagonista del Film Forum
  • SCIENCE+FICTION Il documentario scientifico protagonista del Film Forum
  • ESOF2020 Special Issue
  • Trieste Next 2020 riparte all’ insegna della sicurezza, molti gli eventi in presenza
  • Dopo Esof a Trieste si riparte con Next, rassegna dedicata alla ricerca
  • Quel siparietto fra i tre sindaci
  • Salute, energia, inquinamento: Trieste Next al via il 25 settembre
  • Lo spirito di Esof si rinnova online con i più giovani
  • Vse kar lahko znanost ukrene za na planet

Fondazione Internazionale Trieste per il Progresso e la Libertà delle Scienze

Il nostro scopo è promuovere e favorire il progresso, la libertà, la diffusione delle scienze e delle loro applicazioni pacifiche

5 X 1000

Sostienici anche tu con il 5 x 1000
C.F.90035410324

Follow Us

© 2008-23 Fondazione Internazionale Trieste - codice fiscale 90035410324 - privacy e cookie - trasparenza
web design Mirodata

Print