Rassegna stampa ESOF 2020
SCIENCE+FICTION Il documentario scientifico protagonista del Film Forum
Il Piccolo (ed. Gorizia)
Nell’anno di Esof dedica all’interno del Forum, un’intera giornata alla scienza: il Science Doc Day.
In edicola
SCIENCE+FICTION Il documentario scientifico protagonista del Film Forum
Il Piccolo
Nell’anno di Esof dedica all’interno del Forum, un’intera giornata alla scienza: il Science Doc Day.
In edicola
ESOF2020 Special Issue
Euroscientist
Welcome to this Special Issue of EuroScientist about ESOF2020 Trieste.
Trieste Next 2020 riparte all’ insegna della sicurezza, molti gli eventi in presenza
Trieste Prima
“Abbiamo fortemente voluto questa manifestazione in continuità con Esof – a dichiarato Brandi – che rappresenta tuttavia un evento una tantum, mentre Trieste Next è una tradizione consolidata che punta a promuovere anche il turismo scientifico in città”.
Dopo Esof a Trieste si riparte con Next, rassegna dedicata alla ricerca
Rai News
Come sfruttare il progresso scientifico e tecnologico per affrontare questi problemi? uno dei temi già affrontati da esof sarà al centro anche di Next, l’ormai storica manifestazione della ricerca scientifica che si terrà a Trieste dal 25 al 27 settembre.
Quel siparietto fra i tre sindaci
Messaggero Veneto
Al termine di questo piccolo momento di cabaret istituzionale, i sorrisi si sono piegati in una smorfia di imbarazzo: se Trieste è stata proclamata città della scienza grazie a Esof2020, se Gorizia ambisce a diventare città della cultura, par di capire che Udine continua a restare solo la città di Friuli Doc.
In edicola
Salute, energia, inquinamento: Trieste Next al via il 25 settembre
Il Piccolo
.«Trieste Next – ha osservato l’ assessore regionale alle Autonomie locali, Pierpalo Roberti – è un tassello di una città che è protagonista della scienza e non grazie solo ad Esof, che è stato un riconoscimento internazionale a una realtà scientifica matura come quella triestina».
Lo spirito di Esof si rinnova online con i più giovani
Il Piccolo
A partire da oggi, sui canali social di Esof e del Comune, sarà pubblicata una serie di contenuti dedicati all’ ecologia. A organizzare la kermesse digitale, intitolata “Green cities 4 young” (“Città verdi per i giovani, ndr), sono il Progetto area giovani (Pag) e più nello specifico i suoi under 35.
In edicola
Vse kar lahko znanost ukrene za na planet
Primorski
Niti e niso spravili ampanjca ob nedavnem koncu znanstvene prireditve Esof 2020, ko se v Trst spet vraa znanost z veliko zaetnico. ez deset dni – od petka, 25. septembra, do nedelje, 27. septembra, – bo v Trstu zaivel deveti znanstveni festival Trieste Next, ki so ga danes uradno predstavili v avditoriju muzeja Revoltella
Trieste Next lancia un’ edizione ‘speciale’ per il 2020. Tra gli ospiti, Stefano Patuanelli
Trieste All News
Trieste Next si ripensa e si rilancia per un’ edizione 2020 “speciale” che cercherà di coniugare, sull’ esempio della Convention di ESOF, sicurezza e accessibilità, virtuale e reale, divulgazione e serietà accademica, proponendosi come un appuntamento multiforme, rivolto a incontrare i gusti e le necessità tanto dell’ erudito, quanto dello spettatore casuale.
Conto alla rovescia per Trieste Next
Il Friuli
Dopo la conclusione di Esof, proseguono le iniziative di Trieste Città della Conoscenza con la none edizione di Trieste Next-Festival della Ricerca Scientifica
Futuro sostenibile grazie alla scienza
il Friuli
Ruolo della scienza per costruire un futuro sostenibile: confronto al Teatro Nuovo, nell’ambito del Science in the City Festival
Friuli Sera
Nel corso della discussione, che sarà introdotta da Stefano Fantoni, champion di ESOF2020 Trieste, e Roberto Pinton, rettore dell’Ateneo friulano, e moderata dalla giornalista scientifica Simona Regina, si proverà ad affrontare queste cruciali e urgenti tematiche secondo prospettive diverse, e tuttavia accomunate da un unico obiettivo: mostrare il ruolo necessario della scienza nella costruzione di un futuro sostenibile.
Il Comune di Trieste aderisce alla ‘Settimana europea della mobilità’: le iniziative
Trieste Cafè
Il ciclo di webinar si concluderà martedì 22 settembre con la presentazione della iniziative dell’Autorità di Sistema Portuale in tema di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica nel porto di Trieste. Sempre mercoledì 16 settembre ci sarà il lancio del video Eco Bike Street Art Video Tour, prima uscita online del progetto GC4Y_Green Cities for Young, realizzato a cura di PAG-Progetto Area Giovani e Casa dell’Arte Trieste nell’ambito delle iniziative del Science in the City Festival/ESOF 2020.
Creare arte per discutere di scienza
Huffington Post
Cyborn la mostra inaugurata pochi giorni fa al Salone degli Incanti di Trieste, prosegue idealmente lo svolgimento dello Science in the City il festival di ESOF2020 appena conclusosi.
Archivio Rassegna Stampa 2020
Rassegna Radio e TV completa 2020 (pdf, 234 KB)
1 Esof Gennaio-Febbraio 2020 (pdf, 12 MB)
2 Esof Marzo-Aprile 2020 (pdf, 6.4 MB)
3 Esof Maggio-Giugno 2020 (pdf, 8 MB)
4 Esof Luglio 2020 (pdf, 12 MB)
5 Esof 1-26 Agosto 2020 (pdf, 8.5 MB)
6 Esof 27-31 Agosto 2020 (pdf, 10 MB)
7 Esof 1-2 Settembre 2020 (pdf, 12 MB)
8 Esof 3-4 Settembre 2020 (pdf, 14 MB)
9 Esof 5-6 Settembre 2020 (pdf, 17 MB)
10 Esof 7-30 Settembre 2020 (pdf, 16 MB)
10 Bis Le Scienze (pdf, 212 KB)
11 Esof Ottobre 2020 (pdf, 5 MB)
Archivio Rassegna Stampa 2017-2019
Rassegna stampa completa 2019 (pdf, 65.3 MB)
Rassegna Radio e TV completa 2019 (pdf, 6 MB)
Rassegna stampa completa 2018 (pdf, 90 MB)
Rassegna Radio e TV completa 2018 (pdf, 2 MB)
Rassegna stampa completa 2017 (pdf, 28 MB)